E’ una pratica medica nata in Germania agli inizi del 1900 attraverso l’uso di due gas (l’ossigeno O2 e l’ozono O3) iniettati mediante iniezioni locali o per via sistemica attraverso la via diretta del sangue
COME AGISCE L’OSSIGENO-OZONO
Questa miscela di gas agisce liberando il circolo e microcircolo, facilitando una maggior ripresa del paziente e disinfettando le varie zone di iniezione, perché l’efficacia assoluta dell’ozono (O3) l’abbiamo come antivirale, antibatterico e immuno-stimolante.
VIE DI SOMMINISTRAZIONE
LOCALEmediante un sacchetto di plasticareso stagno in cui viene fatto fluire l’O2O3
SISTEMICAiniettato per viaintramuscolare e/o sottocutanea.
AUTOEMOINSFUSIONEprelevando sangue venoso che viene trattato con l’O2O3 e successivamente reinfuso
L’ OSSIGENO-OZONO COME MEDICINA NATURALE
A differenza dell’approccio terapeutico di tipo farmacologico, che prevede l’assunzione di sostanze chimiche estranee al nostro corpo e non esenti da effetti collaterali, l’Ossigeno-ozono è priva di effetti collaterali e non genera dipendenza
CAMPI D’APPLICAZIONE
La seguente tabella elenca alcune delle malattie per le quali l’Organizzazione Mondiale della Sanità ritiene clinicamente utile l’Ossigeno Ozono Terapia
Il tempo che passa segna dei cambiamenti nella nostra funzionalità, e ci avvicina sempre più verso la morte. Un concetto molto importante, ma poco conosciuto è la differenza tra ETA’ ANAGRAFICA ed ETA’ BIOLOGICA A volte, quando incontriamo ...
La società ci impone una vita quotidiana scandita dal rumore e dalla presenza invadente di musiche e richiami di luoghi di aggregazione e consumo; il silenzio è ritenuto sconveniente e spesso di fronte al silenzio, la maggior parte della gente ...
Alla fine degli anni ’80, grazie a ROBERT ADER, psicologo e accademico americano, ha cominciato a prendere piede un nuovo paradigma, un nuovo concetto di medicina che mette al centro la persona, e non più il singolo sintomo, considerando la ...
Può sembrare strano, ma la MTC (Medicina Tradizionale Cinese), è un valido aiuto per raggiungere ciò che viene definito SUCCESSFUL AGING, prorpio perchè la visione di questa arte medica è a 360° e comprende la totalità della persona e della sua ...
Ci sarà capitato che, quando andiamo a far vedere le analisi del sangue, al nostro medico di base , egli controlli solo, se nella parte destra del foglio, ci siano asterischi o sottilineature che indicano che qualche valore è fuori posto; in ...
Affermare che il “cibo ci parla“ sembra una affermazione strampalata, ma è proprio così, esso ci manda messaggi di salute o malattia. In una vita media di 80 anni una persona ingerisce 45/50 tonnellate di cibo, per cui non è per nulla prudente ...
La medicina funzionale o sistemica si basa su un approccio che tiene conto soprattutto degli aspetti che si attengono agli stili di vita e alla prevenzione. I suoi pilastri sono rappresentati dalla – ALIMENTAZIONE – ATTIVITA’ ...
Ogni volta che si parla d’invecchiamento, salta subito all’orecchio l’affermazione “beh, è ovvio che non si può non invecchiare!” , quasi fosse “normale” invecchiare. In realtà tale affermazione non è del tutto corretta, perché se è vero che, ad ...
La crescente pratica di sport agonistici da parte di giovani adolescenti nel contesto di sport di squadra o individuali, unita ad una sempre maggiore intensità e frequenza di allenamenti, sono la causa dell’aumento, dell’incidenza di ...